- Creazione di 10 organizzazioni di produttori UE per i vari prodotti agricoli riconosciuti dalle Organizzazioni Comuni di Mercato (OCM) ai fini di creare delle filiere agro-alimentari nei settori agricoli : ortofrutticoli, zootecnici, lattiero-caseari, del cinghiale, del pistacchio a castagne, della canapa, dei nuovi prodotti agricoli, creando delle piattaforme logistiche.
- Strutturare e coordinare una vera ricerca ed innovazione nel settore agricolo in contatto con quello che avviene già in altre regioni e paesi europei.
- Strutturare ed aggregare gli agricoltori che producono prodotti DOP e IGP rafforzando e modernizzando i vari consorzi.
- Istituire un distretto di agricoltura biologica con relativa filiera agro-alimentare del biologico ed evitare la caccia al premio biologico senza risultati socio-economici.
- Elaborare una strategia agricola e finanziaria che indirizzi anche la produzione agricola nel settore biofarmaceutica, bioenergetico, bioedilizio.